Gli ordini in Borsa? Li fa il robot
In tutto il mondo ci sono sofisticati software che gestiscono gli ordini in Borsa. O che decidono se e quando comprare o vendere sostituendo di fatto l’uomo. Si chiama E-Trade algoritmico e gestisce di fatto il grosso del traffico borsistico mondiale.
Infatti, secondo Aite Group che ha studiato il fenomeno, nel 2018 i robot hanno gestito circa il 53% degli scambi delle azioni globali cash.
E negli Stati Uniti la percentuale è saluta al 66% mentre in Europa siamo ancora sotto il 50%, al 47, ma comunque con ritmi in crescita.
In Italia siamo ancora al disotto di questa media. Tuttavia si stima che almeno il 30% del traffico del nostro listino sia gestito ormai dall’algoritmo.
L’automazione delle compravendite, che di fatto annulla l’intervento umano, comporta però una serie di problemi e di rischi.
Per esempio: chi paga se l’algoritmo sbaglia a fare un investimento?
L’Ue si sta ponendo il problema e sta mettendo a punto una serie di norme a tutela degli investitori.