Aiutino Bce per salvare Deutsche Bank
Banca Centrale Europea più che generosa con la Deutsche Bank in crisi. L’istituto di Francoforte a regalato alla banca tedesca uno sconto dello 0,5% del Cet1 (capitale primario) valutato dagli analisti 2 miliardi di euro.
«Una grande mano da parte del regolatore è stata di aiuto: la concessione di 50 basis points di CET1 è stata vitale perchè Deutsche abbia evitato grazie a un’efficace azione di lobbying con i regolatori di ridurre il target di CET1 ratio di 50 punti al 12.5%».
Una misura che consente a Deutsche Bank di attivare il piano di ristrutturazione senza dover ricorrere ad aumenti di capitale.
Deutsche Bank si era finora impegnata con la Vigilanza a mantenere un livello del 13% di Cet1, mentre nei prossimi tre anni il target è stato ribassato al 12,5%. Pochi centesimi in più del livello minimo di capitale definito a livello individuale di Srep 2019, che era fissato all’11,8%.
Inutile dire che tanta generosità non si è vista quando si è trattato di ristrutturare banche di altri Paesi a cominciare dai grandi istituti di credito italiani che hanno dovuto sopportare misure al limite del vessatorio.
Ma non da oggi l’Unione Europea è fatta di figli e figliastri.