Umbria Gourmet: crescionda spoletina
“Casa che vai Crescionda che trovi”: così si dice dalle parti di Spoleto e dintorni, perché ogni famiglia custodisce gelosamente la propria ricetta di questo dolce. Dalle sue origini ha subito una lunga evoluzione, che le ha fatto perdere gli antichi contrasti di sapore: la crescionda deriverebbe il suo nome da “crescia unta”, cioè focaccia unta con il grasso, che nel Medioevo era quello del brodo di gallina o dello strutto, ora sostituiti dall’olio extravergine di oliva o dal latte. Gli ingredienti base sono cioccolato, latte, uova, zucchero, biscotti, buccia di limone, olio e farina di grano (con la variante di farina di mais e fette di mele nelle ricette più antiche). Tramandata di generazione in generazione è riconosciuta come prodotto tradizionale umbro. Provate a prepararla a casa