Le spiagge più care (e lussuose) d’Italia
La spiaggia dell’Augustus di Forte dei Marmi
Anche 453 euro al giorno. Tanto può costare un giorno in spiaggia nelle località più in voga d’Italia. E proprio questa è la tariffa giornaliera dell’Hotel Excelsior del Lido di Venezia per una capanna composta da lettino con materasso e cuscino, due sedie a sdraio con cuscini, un tavolo, quattro sedie pieghevoli, tre teli da spiaggia in prima fila.
E’ quanto riporta il magazine “Economia e Territorio” sulla base di un’indagine del Codacons.
Dopo Venezia, e per soli 3 euro in meno, in vetta alla classifica delle spiagge più care c’è Forte dei Marmi, in provincia di Lucca con l’Hotel Augustus dove una tenda dotata di lettino queen size, 2 lettini e sdraio costa 450 euro al giorno.
In classifica anche la Liguria: presso l’Eco del Mare di Lerici una ‘cabina privata deluxe’ composta da ombrellone, lettino o pomodone, un telo mare per lettino fino a un massimo di 4 persone, costa 389 euro (275 euro se ad affittarlo è una sola persona). Entra in classifica anche la Puglia, con il Lido Pettolecchia di Savelletri (Br) dove un gazebo ‘Pavilion & Vis a Vis’ che può ospitare fino a 4 persone costa 300 euro al giorno.
Ai vertici della classifica anche la Sardegna, dove il servizio basic dell’Hotel Romazzino di Porto Cervo (lettino e ombrellone) costa 200 al giorno a persona.