Prima causa per danni da vaccino anti-Covid

Il Codacons ha avviato in Italia la prima azione di risarcimento per danni permanenti da vaccinazione anti-Covid. Lo ha fatto per conto di un cittadino romano di 46 anni che, poco dopo la somministrazione del vaccino, è stato colpito da ictus che ha portato a ricovero urgente in ospedale, dove tuttora il paziente risulta in terapia. C.C., queste le iniziali dell’utente assistito dall’associazione, si era sottoposto il 6 agosto scorso alla somministrazione del vaccino Johnson&Johnson presso una farmacia della capitale, ricostruisce il Codacons. A distanza di poche ore, intorno alle ore 15.30, aveva accusato i primi malori tra cui dolore al braccio e una paresi sul lato sinistro del viso in prossimità della bocca che gli impediva di parlare correttamente, e infine aveva perso i sensi. All’arrivo dei soccorsi, immediatamente contattati dai familiari, il braccio e tutta la parte sinistra del corpo era totalmente paralizzata e priva di sensibilità.


Il Codacons prosegue spiegando che il cittadino “veniva dunque portato d’urgenza al Pronto Soccorso del S. Eugenio dove, una volta eseguite le necessarie indagini, veniva diagnosticato un ictus cerebrale ischemico a carico dell’emisfero destro e veniva immediatamente approntata una trombolisi per via endovenosa”. Successivamente il paziente è stato trasferito presso la Clinica Villa Sandra di Roma per eseguire la riabilitazione neuromotoria, dove tuttora è ricoverato presentando una difficoltà deambulatoria, “con difficoltà motorie e sensitive a carico dell’emisoma sinistro, il linguaggio risulta parzialmente disartrico, presenta una deviazione verso destra della rima buccale e lamenta un profondo stato astenico”, informa l’associazione dei consumatori.


Dunque, prosegue il Codacons, “dall’analisi della vicenda sanitaria e dalla documentazione medica risulta ampiamente confermata e dimostrata l’ipotesi secondo la quale la procedura vaccinale che ha preceduto l’episodio tromboembolico è stata in grado di determinare e produrre, anche in termini di concausa, l’evento avverso, come già comprovato dalla letteratura scientifica nonché dal parere tecnico del medico incaricato di valutare il caso de quo. Per tale motivo abbiamo avviato una azione risarcitoria presentando formale richiesta di indennizzo, ai sensi della legge 210/92 che riconosce un risarcimento ai cittadini vittime di danni da vaccinazione, alla Asl Rm2 e al ministero della Salute, allegando tutta la documentazione medica”, spiega l’associazione.


La nota del Codacons si conclude così: “Nel caso di rifiuto a riconoscere l’indennizzo previsto dalla normativa, scatterà una formale causa in tribunale contro il ministero della Salute per far ottenere al cittadino danneggiato dal vaccino il risarcimento cui ha diritto“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Giornale