Imballaggi di carta: dimezzato il contributo Conai

Una buona notizia per gli utilizzatori di packaging in carta e cartone. Su proposta di Comieco, Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, il Consiglio di amministrazione Conai, Consorzio Nazionale Imballaggi, ha approvato la riduzione del Contributo Ambientale per la carta da 10 a 5 €/tonnellata, a partire dal 1° luglio 2022. 

È la terza riduzione in un anno: già a luglio 2021, infatti, il cac era sceso da 55€ a 25€ a tonnellata; a gennaio 2022 un’ulteriore delibera aveva più che dimezzato il contributo da 25€ a 10€, e ora il contributo si riduce ulteriormente.

Sono numerosi i fattori che hanno reso possibile questa riduzione: in primo luogo, l’aumento dei valori di mercato della materia prima seconda che hanno determinato maggiori ricavi per la cessione del macero, in secondo luogo, la gestione economica positiva di Comieco che mette il Consorzio nelle condizioni di garantire l’avvio a riciclo della carta il cartone differenziati anche con un contributo ulteriormente dimezzato e, ultimi ma non meno importanti, gli ottimi risultati in termini di tasso di riciclo. Per il secondo anno consecutivo, infatti, l’Italia ha superato l’obiettivo UE 2030 per il tasso di riciclo, fissato all’85%. 

L’aumento del valore del macero ha determinato tuttavia anche l’incremento del 60% nei primi 5 mesi del 2022 rispetto al 2021 dei corrispettivi unitari della componente carta, agganciata al mercato, riconosciuti da Comieco ai Comuni. La quota di corrispettivo legata invece all’imballaggio ha mantenuto i valori previsti dall’accordo quadro Anci-Conai.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Giornale