Il Giubileo 2025 si prepara anche a Koinè

Sarà un percorso in vista del grande Giubileo del 2025 la prossima edizione di Koinè, la rassegna internazionale della filiera religiosa in programma dal 13 al 15 febbraio 2023, al quartiere fieristico di Vicenza, e organizzata da IEG -Italian Exhibition Group con il supporto della Conferenza Episcopale Italiana.
L’edizione 2023 di Koinè affiancherà infatti gli artigiani, gli artisti e gli operatori del settore devozionale nel cammino verso l’apertura della Porta Santa. Un’area speciale, intitolata “EXPO GIUBILEO 2025”, consentirà ai protagonisti della produzione del sacro di esporre ai buyer internazionali, agli operatori dei santuari, ai grossisti e ai rivenditori, prototipi personalizzabili, oggetti per uso liturgico e devozionale, paramenti, insegne e gadget con i segni distintivi dell’anno giubilare che nasce sotto il motto Pellegrini di speranza.
La manifestazione biennale – riferimento internazionale di settore dal 1989 – offrirà tre giornate decisive per l’incontro, il confronto e il business degli operatori del sacro di tutto il mondo. Un’offerta espositiva in cui spicca l’eccellenza manifatturiera Made in Italy nella produzione di articoli devozionali e oggetti liturgici, nelle soluzioni d’avanguardia per l’arredo e l’edilizia di culto e nelle proposte per il turismo religioso. Ad arricchire l’appuntamento, mostre, eventi culturali e convegni organizzati in collaborazione con gli uffici della CEI, momenti primari per lo scambio di idee, proposte e riflessioni su temi centrali al settore.
Evento moltiplicatore delle opportunità di filiera sui mercati domestici e internazionali, Koinè 2023 potenzierà la sua vocazione naturale di volàno per la ripresa del turismo religioso ospitando, per la prima volta, la Borsa del Turismo Religioso Internazionale. Il format, che si articolerà attraverso workshop promozionali e commerciali, consentirà ai seller professionali di dare vita a nuove relazioni e scambi con buyer di settore quali strutture di ospitalità, guide e tour operator, enti locali e aziende di promozione, musei, siti religiosi e culturali.
Koinè abbraccia l’arte con la pubblicazione di tre bandi destinati ad artisti, designer e atelier interessati ad esporre le loro opere all’interno delle mostre dell’area “Fede e devozione”. Tre i temi dell’edizione 2023: “Giuseppe: padre, sposo, profugo”, una mostra di illustrazioni e elaborazioni grafiche alla quale possono partecipare anche gli studenti delle Accademie di Belle Arti, delle Scuole di Arte Sacra e Licei Artistici; “Vasi sacri, arte e design – Scenario internazionale della produzione”, per la realizzazione di vasi sacri odierni destinati al culto eucaristico; “Filati e tessuti per la liturgia” per vesti liturgiche e paramenti, abiti ecclesiastici, biancheria per l’altare.
Per maggiori informazioni sui bandi e sulla relativa scadenza delle domande consultare l’area “Mostre” del sito www.koinexpo.com